Zone non metanizzate Area / Servizio : AREA VI - Assetto del territorio e del patrimonio / Ambiente Cos'è: Con delibera di Consiglio comunale n. 20 del 07/04/2010 sono state individuate le zone non metanizzate del territorio comunale. I cittadini che vi risiedono possono ottenere la riduzione del prezzo dei combustibili Gasolio e GPL di cui all'art. 8 comma 10 della Legge 448/98 presentando una autocertificazionedai fornitori. Dove rivolgersi: Ufficio Ambiente Piazza dei Martiri, 1 - Pianoro (BO) Orario: su appuntamento Documenti allegati Delibera Autocertificazione Responsabile del procedimento Responsabile Arch. Loredana Maniscalco Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Non previsto Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Assenza del responsabile Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari. Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari.
Vespa cinese del castagno (Cinipide) Area / Servizio : AREA VI - Assetto del territorio e del patrimonio / Ambiente Cos'è: La competenza in materia è del Servizio fitosanitario della Regione Emilia-Romagna. Nel 2002 è stato accidentalmente introdotto in Italia, il Dryocosmus kuriphilus Yasamatsu, un insetto originario della Cina e già diffuso in Asia e negli Stati Uniti. Simile ad una piccola vespa lunga circa 2,5 millimetri, questo insetto è dannoso per il castagno; infatti provoca la formazione di caratteristiche galle (ingrossamenti di forma tondeggiante e dimensioni variabili da 5 a 20 mm di diametro, di colore verde o rossastro) che compromettono lo sviluppo vegetativo delle piante e la loro fruttificazione. La Regione Emilia-Romagna, per impedire la diffusione di questo insetto, che può mettere in seria crisi la coltivazione del castagno, ha emanato le seguenti prescrizioni fitosanitarie. Con determinazione n. 6127 del 06/07/2009, il Responsabile del Servizio Fitosanitario Regionale ha individuato la zona di “insediamento” nell’intera area collinare e montana delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì- Cesena e Rimini, sita a sud della S.S. n. 9 “Via Emilia”; ha stabilito che all’interno della zona di insediamento devono essere tagliate e distrutte tramite il fuoco tutte le parti delle piante di castagno con sintomi dell’insetto in questione (galle) individuate entro il 15 di luglio presenti nelle piante di castagno di nuovo impianto di meno di sei anni di età, con esclusione dei castagneti individuati per il lancio del parassitoide Torimus chinensis; ha vietato lo spostamento dei vegetali di castagno destinati alla propagazione, ad eccezione dei frutti e delle sementi, al di fuori o all’interno della zona di insediamento; infine ha stabilito di concedere deroghe al divieto di spostamento dei vegetali di castagno destinati alla propagazione all’interno della zona di insediamento a seguito di motivata richiesta degli interessati. Le deroghe verranno concesse direttamente dal Servizio Fitosanitario oppure dai Consorzi Fitosanitari Provinciali di Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza, sulla base dell’andamento dell’infestazione e della dinamica biologica. Dove rivolgersi: Ufficio Ambiente Piazza dei Martiri, 1 - Pianoro (BO) Ricevimento su appuntamento Telefono: 051 6529129 Fax: 051 6529145 Dove rivolgersi (la competenza è del Servizio fitosanitario Regionale): Via di Saliceto,81 - 40128 Bologna Orario: dal lunedì al venerdì alle ore 8,30 alle ore 13,00 Telefono: 051 4159111 Fax: 051 4159250 Note: La vespa del castagno è comparsa in Emilia-Romagna nel 2008 e si è diffusa con grande rapidità in tutti i castagneti della regione. Per contrastare il fenomeno e preservare questa coltura fondamentale per l’economia dei territori montani, è stato introdotto nei castagneti il naturale antagonista della vespa. Si tratta del Torymus sinesis un parassita non autoctono in grado di limitare in modo biologico lo sviluppo della vespa del castagno. Contrariamente ad altri “insetti utili” che vengono utilizzati in agricoltura per la lotta biologica ai parassiti, il Torymus non si alleva in laboratorio, è necessario che trovi nell'ambiente le condizioni favorevoli per sopravvivere e riprodursi; pertanto dal 2009 viene “allevato” anche in un piccolo castagneto di Carpineti (RE) dove è stata realizzata la prima area di moltiplicazione di T. sinesis dell'Emilia-Romagna. Nel 2010 il Servizio fitosanitario regionale ha cominciato i lanci di Torymus sinesis nei castagneti da frutto situati rispettivamente a Pavullo (Mo), Santa Sofia (FC) Castelnuovo Monti (RE) e Sasso Marconi (BO) mediante 4 lanci con insetti provenienti dalla produzione dell’Università di Torino. Nel 2011 i lanci sono proseguiti nelle diverse province per assicurare la copertura uniforme del territorio regionale: Albareto-Folta e Neviano degli Arduini-Campora (PR); Vetto, Villa Minozzo e Marola di Carpineti (RE); Zocca-Montombraro (MO); Castel del Rio-Sestetto, Monzuno-Querceto e Loiano-Bibulano (BO); Casola Valsenio (RA); Bagno di Romagna-Acquapartita (FC); Sant'Agata Feltria-Perticara (RN). Per il 2012 i rilasci di Torymus sono già stati effettuati in aprile-maggio 2012, distribuiti nelle diverse province dell'Emilia-Romagna, e riprenderanno solo il prossimo anno. Link Utili Sito al momento non disponibile: https://www.regione.emilia-romagna.it/down/chiuso.html Responsabile del procedimento Responsabile Luca Lenzi Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Non previsto Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Assenza del responsabile Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari. Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari.
Richiesta di esonero dal pagamento della tariffa di fognatura e depurazione Area / Servizio : AREA VI - Assetto del territorio e del patrimonio / Ambiente Cos'è: L'Agenzia di ambito per i servizi pubblici di Bologna - ATO 5 è stata costituita dalla Provincia di Bologna e dai suoi 60 Comuni per occuparsi, secondo quanto prevedono le leggi nazionali e regionali, di indirizzo, monitoraggio e controllo di gestione nei settori delle risorse idriche e dei rifiuti solidi urbani. L'assemblea dell'Agenzia di ambito il 23/05/2007 ha approvato il Regolamento del Servizio Idrico Integrato che prevede che i cittadini richiedano l'esonero dal pagamento della tariffa di fognatura e depurazione direttamente al gestore del servizio che per il Comune di Pianoro è Hera S.p.A. Chi può richiederlo: I cittadini A chi è destinato: I cittadini che non scaricano in pubblica fognatura e sono in possesso dell'autorizzazione allo scarico rilascaiata dal Comune di Pianoro ai sensi del D.Lgs 152/99 e del D. Lgs 152/06 possono richiedere direttamente a Hera S.p.A di Bologna compilando il modulo che si trova nell'Allegato n. 1 al Regolamento (ultima pagina), scaricabile anche dal sito del Comune di Pianoro. Modalità di Attivazione: A domanda Dove rivolgersi: Dove rivolgersi presso il Comune di Pianoro: Ufficio Ambiente Piazza dei Martiri, 1 - Pianoro (BO) Orario: mercoledì e sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,30 Dove rivolgersi per l'erogazione del servizio: Hera S.p.A Viale Berti Pichat 2 Bologna Orario degli sportelli: da lunedì a giovedì dalle ore 8,00 alle 15,00; il venerdì dalle 8,00 alle 13,00 Telefono: numero gratuito da rete fissa 800999500 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle 18,00; il sabato dalle ore 8,00 alle 13,00. Da cellulare numero a pagamento 199199500. Link Utili Servizio idrico integrato http://www.ato-bo.it/web/it/servizi/idrico_integrato.html Carta del servizio http://www.ato-bo.it/web/it/servizi/idrico_integrato/carta.html Regolamento del servizio idrico integrato http://www.ato-bo.it/web/it/servizi/idrico_integrato/regolamento.html Responsabile del procedimento Responsabile Arch. Loredana Maniscalco Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Non previsto Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Assenza del responsabile Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari. Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari.
Regolamentazione dell'uso dell'acqua potabile Area / Servizio : AREA VI - Assetto del territorio e del patrimonio / Ambiente Cos'è: Con Ordinanza Sindacale n. 87 del 26.06.2017, che si allega, è disposto il divieto di prelievo di acqua potabile dalla rete idrica per usi non domestici, ed in particolare per l'annaffiamento di orti e giardini, nel periodo che va dal 26 Giugno 2017 al 30 Settembre 2017 durante la fascia oraria compresa fra le ore 8.00 e le ore 21.00. Qualora l’annaffiamento avvenga con impianti automatici, essi dovranno essere utilizzati in modo da evitare inutili sprechi d’acqua. Inoltre è fatto divieto assoluto di lavaggio degli automezzi. Spese a carico dell'utente: Per violazioni all'ordinanza è disposta una sanzione amministrativa da 25,00 ad 500,00 euro. Dove rivolgersi: Ufficio Ambiente Piazza dei Martiri, 1 - 40065 Pianoro (BO) Riferimenti legislativi (Normativa): Ordinanza n. 87 del 26.06.2017 Documenti allegati Ordinanza n. 87 del 26.06.2017 Responsabile del procedimento Responsabile Arch. Loredana Maniscalco Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Recapiti telefonici: 051 6529129 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Non previsto Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Assenza del responsabile Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari. Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari.
Progetto gestione fitosanitaria verde ornamentale e tutela delle api Area / Servizio : AREA VI - Assetto del territorio e del patrimonio / Ambiente A chi è destinato: CONAPI, Mielizia e Centro Agricoltura Ambiente “G. Nicoli” mettono a disposizione bollettini informativi periodici di interesse per i cittadini sui temi della salvaguardia delle api e della gestione a basso impatto ambientale del verde ornamentale pubblico e privato. E' disponibile un video sul canale “Mielizia Conapi” al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=vXAFcVcnqCw Disponibili una serie di webinar gratuiti che tratteranno tutte le tematiche legate alla realizzazione di uno spazio verde, privato o pubblico, accogliente per umani e insetti utili. Dove rivolgersi: Ufficio Ambiente Piazza dei Martiri, 1 - Pianoro (BO) Ricevimento su appuntamento Telefono: 051 6529129 Fax: 051 6529145 Link Utili https://www.youtube.com/watch?v=vXAFcVcnqCw Documenti allegati Giardini un rifugio dopo un lungo inverno Zanzare in arrivo evitiamo trattamenti inutili e dannosi 2019 Afidi e coccinelle Aleurodide nero Metcalfapruinosa, un insetto indesiderato che favorisce le api Fiori per aiutare le api Cimici, ospiti sgraditi sempre più diffusi in giardini e abitazioni S.O.S. Cimici asiatiche. Teniamole fuori dalle nostre case! Attenti ai nidi di Processionaria del Pino! Anche durante l’inverno le api non interrompono mai del tutto le attività. Aiutiamole con le piante giuste nei nostri giardini. Bordure fiorite in città Si può fare I fiori dei nostri giardini, un prezioso aiuto alle api dopo un lungo inverno Prime piogge e giardini in fiore: evitiamo trattamenti inutili e dannosi A volte ritornano: L’aleurodide nero (A. Spiniferus) Giardini in fiore, un indispensabile rifugio per api e farfalle... Il Ligeide della colza. Un nuovo problema ? Processionaria del pino: attenti a quei nidi! Giardini un rifugio dopo la stagione fredda - 2021 Temperature altalenanti e prime zanzare: evitiamo trattamenti inutili e dannosi Bollettini Informativi - Scheda tecnica Primi fiori 2022 Webinar gratuiti progetto api e verde ambientale 2022 Zanzare in arrivo evitiamo trattamenti inutili e dannosi-2022 Responsabile del procedimento Responsabile Loredana Maniscalco Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Non previsto Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Assenza del responsabile Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari. Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari.
Potature e taglio vegetazione sporgente dalla sede stradale Area / Servizio : AREA VI - Assetto del territorio e del patrimonio / Ambiente Cos'è: La potatura delle piante va fatta con cautela per non recare loro danni: le potature drastiche costano alle piante un grande dispendio di energia e non ne accrescono la salute: talora le piante vengono potate troppo e male. Una pianta ornamentale, se messa al posto giusto, richiede solo periodici e moderati interventi di potatura. Dove rivolgersi: Ufficio Ambiente Piazza dei Martiri, 1 - Pianoro (BO) Orario: mercoledì e sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,30 Documenti allegati Potature Taglio vegetazione sporgente dalla sede stradale -Ordinanza dirigenziale n. 144 del 24.10.2017 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO Responsabile del procedimento Responsabile Arch. Loredana Maniscalco Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Recapiti telefonici: Istruttore Tecnico: Antonella Vaccari Telefono: 051 6529129 Fax: 051 6529145 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Non previsto Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Assenza del responsabile Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari. Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari.
Piano Aria Integrato Regionale (PAIR2020) Area / Servizio : AREA VI - Assetto del territorio e del patrimonio / Ambiente Cos'è: Piano Aria Integrato Regionale a cura della Regione Emilia Romagna A chi è destinato: A tutta la comunità Link Utili http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/aria-rumore-elettrosmog/temi/pair2020 Responsabile del procedimento Responsabile Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Non previsto Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Assenza del responsabile Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari. Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari.
Lotta contro la Processionaria del pino Area / Servizio : AREA VI - Assetto del territorio e del patrimonio / Ambiente Cos'è: La competenza in materia è del Servizio fitosanitario della Regione Emilia-Romagna. La Processionaria del Pino (Traumatocampa oThaumetopoea pityocampa) è un lepidottero defogliatore (una farfalla) che compie una generazione all'anno. Risulta pericoloso per le persone e gli animali domestici nella fase in cui escono le larve, per la presenza sui loro corpi dei peli urticanti. A seguito del contatto diretto con le larve oppure in conseguenza della dispersione dei peli nell'ambiente, si registrano reazioni epidermiche e reazioni allergiche (soprattutto in soggetti particolarmente sensibili). La lotta alla processionaria è regolamentata dal D.M. 17 aprile 1998 che dispone l'asportazione dei nidi dai rami infestati; per quanto riguarda le aree private le spese sono a carico dei proprietari. Nella lotta alla processionaria del pino la tempestività la prevenzione sono gli elementi fondamentali per contenere le infestazioni. In particolare occorre intervenire d'inverno (indicativamente tra dicembre e l'inizio di febbraio): è il periodo in cui ci si accorge della presenza dell’insetto perché sono ben visibili sulla chioma i nidi formati dalle larve, occorre tagliare e distruggere i nidi con la massima cautela adottando adeguate misure protettive. Nel periodo primaverile, sono altrettanto ben visibili le "processioni" che si osservano sui tronchi, sull’erba, sul selciato che precedeno il loro interramento nel suolo. In questa fase occorre accuratamente evitare ogni contatto con le larve, altamente urticanti. Tempi: Indicativamente tra dicembre e l'inizio di febbraio Dove rivolgersi: Ufficio Ambiente Piazza dei Martiri, 1 - Pianoro (BO) Ricevimento su appuntamento Telefono: 051 6529129 Fax: 051 6529145 Note: Dove rivolgersi (la competenza è del Servizio fitosanitario Regionale): Via di Saliceto,81 - 40128 Bologna Orario: dal lunedì al venerdì alle ore 8,30 alle ore 13,00 Telefono: 051 4159111 Fax: 051 4159250 Link Utili https://www.comune.pianoro.bo.it/upload/Pianoro/delibere/ordinanzanr173del02122021_225_6339.pdf Documenti allegati Processionaria del Pino 2021 Processionaria del Pino - 1°bollettino 2021 Processionaria del pino 2022 - Scheda Tecnica Processionaria del Pino 2022 Responsabile del procedimento Responsabile Luca Lenzi Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Non previsto Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Assenza del responsabile Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari. Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari.
Lotta all'infestazione da zanzara tigre, culex e anofele Area / Servizio : AREA VI - Assetto del territorio e del patrimonio / Ambiente Cos'è: Per la prevenzione e il controllo dell'infestazione della zanzare tigre (Aedes Albopictus) e delle altre zanzare autoctone e non (Culex e Anopheles), il Comune nel periodo che va da aprile a ottobre svolge diversi servizi: provvede ad effettuare il trattamento contro le larve della zanzara tigre nei pozzetti stradali, nelle aree e negli edifici pubblici mediante una ditta specializzata; distribuisce gratuitamente ai cittadini che ne fanno richiesta un prodotto biologico per il trattamento dei pozzetti e delle aree private; emana l'ordinanza per regolamentare i provvedimenti da mettere in atto da parte della cittadinanza; svolge il controllo sul territorio comunale del rispetto delle disposizioni in materia e commina le sanzioni previste in caso di inottemperanza Chi può richiederlo: Dal momento che il numero dei tombini in luoghi privati è superiore a quello dei tombini situati in luoghi pubblici, nella lotta contro l'infestazione da zanzare è molto importante l'attenta collaborazione di tutti i cittadini; il trattamento anti-larvale è efficace solo se viene effettuato, seguendo le dosi e le istruzioni contenute nella confezione del prodotto, ogni 8 giorni per tutto il periodo che va dalla fine di aprile alla fine di settembre e, in caso di pioggia entro 4 ore dal trattamento, esso va ripetuto non appena cessa di piovere, altrimenti va eseguito secondo la normale cadenza. Dove rivolgersi: Ufficio Ambiente Piazza dei Martiri, 1 - Pianoro (BO) Ricevimento su appuntamento Telefono: 051 6529129 Fax: 051 6529145 Riferimenti legislativi (Normativa): Ordinanza Sindacale n. 101 del 17.06.2019 Note: Considerato che nell'estate 2013 nel territorio regionale dell’Emilia-Romagna il servizio di sorveglianza entomologica ha rilevato una situazione di inizio di epidemia da virus West Nile (veicolato dalla zanzara del tipo Culex) nella popolazione residente nelle province di Modena, Reggio Emilia, Ferrara, Bologna e Parma, si richiede particolare collaborazione nel mettere in atto tutti i comportamenti preventivi, ed in particolare a: non abbandonare in spazi aperti pubblici e privati contenitori nei quali possa raccogliersi acqua piovana; vuotare i contenitori non abbandonati dell'eventuale acqua con divieto di immissione dell'acqua nei tombini e sistemarli in modo da evitare accumuli di acqua in caso di pioggia oppure procedere alla loro chiusura ermetica mediante rete zanzariera o coperchio ermetico; trattare l'acqua dei tombini presenti in aree private ricorrendo a prodotti biologici di sicura efficacia larvicida direttamente o mediante imprese specializzate (conservare la documentazione di acquisto dei prodotti o l'attestazione di avvenuto trattamento rilasciato dalle imprese) con cadenza settimanale avendo cura di pulire i tombini prima di avviare il trattamento e rinnovare il trattamento in caso di pioggia; introdurre filamenti di rame (20 grammi per litro d'acqua) nei piccoli contenitori di acqua (vasi portafiori dei cimiteri o sabbia fino a riempimento nei vasi che contengono fiori finti); in fontane e laghetti ornamentali, introdurre pesci larvivori (pesci rossi); tenere puliti da erbacce sterpi e rifiuti i cortili e le aree aperte di ogni genere; tosare l'erba con regolarità. Si raccomanda inoltre a tutti i cittadini di munirsi di presidi di protezione dalle punture delle zanzare Culex nelle ore serali e notturne e in particolare nelle aree di pianura. Per maggiori informazioni e per segnalazioni rivolgersi all'Ufficio Ambiente negli orari di apertura. Link Utili http://www.zanzaratigreonline.it/ZanzaraTigre/identikit/tabid/672/Default.aspx Documenti allegati Ordinanza Sindacale n. 101 del 17.06.2019 Responsabile del procedimento Responsabile Arch. Loredana Maniscalco Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Non previsto Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Assenza del responsabile Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari. Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari.
Leishmaniosi Area / Servizio : AREA VI - Assetto del territorio e del patrimonio / Ambiente Cos'è: Progetto avviato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’ AUSL di Bologna e dall ’Ordine dei Medici veterinari della provincia di Bologna. L’obiettivo di questa campagna è di informare i cittadini per prevenire il diffondersi di questa infezione sul territorio e per proteggere il proprio cane da questa pericolosa malattia. Proprio per questo si è pensato di fornire a tutti i cittadini proprietari dei cani, informazioni sulla prevenzione, sintomi e cura della Leishmaniosi, descritti nell’ opuscolo allegato. Attraverso la collaborazione di tutti riusciremo infatti a prevenire e controllare questa malattia che può colpire il nostro cane ma può essere trasmessa anche all’uomo. E’ dunque necessario conoscere poche ma indispensabili regole per evitare la puntura dei pappataci (o flebotomi) il cui periodo di maggiore diffusione va da maggio a ottobre. Proteggi il tuo cane: 1) Applicagli, disponibili in commercio sotto forma di spray, collare repellenti specifici contro i flebotomi oppure spot-on (gocce ad uso esterno); 2) evita per quanto possibile di mantenere il cane all’aperto nelle ore notturne durante il periodo da maggio a ottobre; 3) evita nel tuo giardino gli accumuli di foglie, sfalci di erba e materiali di scarto dove il flebotomo trova riparo. Impariamo a proteggere noi stessi facendo uso di prodotti repellenti se soggiorniamo all’ aperto. Se sei interessato ad approfondire il tema contatta il tuo veterinario di fiducia o il servizio veterinario della AUSL di Bologna, ti forniranno preziose informazioni. Modalità di Attivazione: A domanda Spese a carico dell'utente: Nel periodo aprile -maggio sarà inoltre possibile sottoporre il proprio cane a un esame del sangue per Leishmania a prezzo agevolato (max 25 euro) presso gli ambulatori veterinari aderenti all'iniziativa. Link Utili http://www.ausl.bologna.it/asl-bologna/dipartimenti-territoriali-1/dipartimento-di-sanita-pubblica/copy3_of_spv/progetti-spv/campagna-leishmaniosi/campagna-leishmaniosi/?searchterm=leishmaniosi http://www.ausl.bologna.it http://www.mediciveterinari.bo.it https://www.gruppoleishmania.org Documenti allegati Pieghevole informativo Opuscolo: Leihsmaniosi Responsabile del procedimento Responsabile loredana.maniscalco@comune.pianoro.bo.it Email: leishmania@ausl.bologna.it Recapiti telefonici: Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Posizione organizzativa responsabile dell’Area VII - Polizia locale - Ferrari Marcello Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Su richiesta protocollata scarica il modulo Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari. Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari.
La piralide del bosso Area / Servizio : AREA VI - Assetto del territorio e del patrimonio / Ambiente Cos'è: A seguito delle numerose segnalazioni pervenute al Servizio Fitosanitario di piante di bosso attaccate dalla piralide Cydalima perspectalis, si allega scheda informativa sull'insetto e sulle opportune misure di lotta, per favorirne ampia diffusione. La piralide del bosso è una specie nuova per i nostri ambienti ed è particolarmente aggressiva: può defogliare completamente e in poco tempo intere piante e siepi. Una sua diffusione incontrollata metterebbe a rischio la sopravvivenza stessa del bosso, pianta ornamentale tipica del giardino all'italiana, molto diffusa in parchi, giardini e aree cimiteriali. Chi può richiederlo: I cittadini che ne abbiano necessità Modalità di Attivazione: A domanda Link Utili https://www.regione.emilia-romagna.it/down/chiuso.html Documenti allegati Scheda informativa Piralide del Bosso Responsabile del procedimento Responsabile Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Non previsto Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Assenza del responsabile Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari. Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari.
La Cimice degli Olmi - Un fastidioso insetto da controllare Area / Servizio : AREA VI - Assetto del territorio e del patrimonio / Ambiente Cos'è: La competenza in materia è del Servizio fitosanitario della Regione Emilia-Romagna. La Cimice dell'Olmo (Arocatus Melanocephalus) è un emittero ligeide di colore nero e rosso che ha fatto massiccia comparsa in alcune aree residenziali: invade le abitazioni e, se infastidito, emette cattivo odore. La Cimice predilige l'olmo ma non disdegna tigli, pioppi, salici e querce; l'adulto sverna cercando riparo sotto la corteccia degli alberi, nelle fessure dei muri e negli infissi e negli anfratti all'interno delle case. Dalla metà di Marzo gli adulti escono dai rifugi invernali e vanno sugli alberi per riprodursi, poi dalla fine di Giugno in poi tornano a invadere le case in cerca di rifugio per l'inverno: allora si concentrano sui muri, nelle fessure, negli infissi, nei serramenti, etc. Questi insetti tuttavia sono del tutto innocui per l'uomo e la tentazione di sterminarli con insetticidi è dannosa per la nostra salute e poco efficace. Si consiglia innanzitutto, in caso di infestazione delle abitazioni, la rimozione meccanica degli insetti con l'aspirapolvere, la applicazione di zanzariere alle finestre, il controllo di infissi e serramenti e la chiusura di eventuali fessurazioni che possono fare penetrare nuovamente gli insetti. Il fenomeno deve essere affrontato con un approccio integrato che punti sulla prevenzione: - nel corso del mese di Maggio, in particolare, è utile tenere pulite le aree che si trovano attorno agli alberi dove l'insetto si rifugia e si nutre rimuovendo gli ammassi di materiale e semi; - a collocazione, in porte e finestre, di barriere che limitino l’ingresso degli insetti nelle case; - ricorrere agli insetticidi solo dove sussistono condizioni di grave disagio, impiegando mezzi tecnici autorizzati e di minima tossicità nei confronti dell’uomo, degli animali domestici e degli organismi utili. Modalità di Attivazione: A domanda Dove rivolgersi: Ufficio Ambiente Piazza dei Martiri, 1 - Pianoro (BO) Ricevimento su appuntamento Telefono: 051 6529129 Fax: 051 6529145 Note: Dove rivolgersi (la competenza è del Servizio fitosanitario Regionale): Via di Saliceto,81 - 40128 Bologna Orario: dal lunedì al venerdì alle ore 8,30 alle ore 13,00 Telefono: 051 4159111 Fax: 051 4159250 Link Utili https://www.regione.emilia-romagna.it/down/chiuso.html Responsabile del procedimento Responsabile Luca Lenzi Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Non previsto Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Assenza del responsabile Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari. Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari.
Istituzione fasce orarie per le lavorazioni rumorose di cantieri edili e stradali Area / Servizio : AREA VI - Assetto del territorio e del patrimonio / Ambiente Cos'è: Con Ordinanza Sindacale n. 372 del 08.10.2013 sono state istituite le fasce orarie e lavorazioni rumorose di cantieri edili e stradali nel territorio comunale. Dove rivolgersi: Ufficio Ambiente Piazza dei Martiri, 1 - Pianoro (BO) Orario: su appuntamento Telefono: 051 6529129 Documenti allegati Ordinanza n. 372 del 08.10.2013 Delibera Giunta Regionale Num. 1197 del 21/09/2020 Responsabile del procedimento Responsabile Arch. Loredana Maniscalco Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Non previsto Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Assenza del responsabile Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari. Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari.
Istanza di valutazione preliminare di VIA ai sensi dell'art. 6, L.R. 4/2018 relativa al progetto "Polo estrattivo 'I Laghi' - fase di sistemazione - Variante progettuale Area / Servizio : AREA VI - Assetto del territorio e del patrimonio / Ambiente A chi è destinato: In data 23/06/2022 prot. 14276 è stata presentata dalla società L.M. srl con sede in Pianoro, via Fondovalle Savena n. 23, richiesta di Valutazione preliminare di V.I.A. relativa al progetto di variante di sistemazione finale del polo estrattivo "I Laghi " minerariamente esaurito, sito in territorio del Comune di Pianoro. Avvio del procedimento : 05/07/2022 conclusione del procedimento : 04/08/2022 Documenti allegati VALUTAZIONE PRELIMINARE PER I PROCEDIMENTI DI V.I.A. - POLO ESTRATTIVO "I LAGHI" Responsabile del procedimento Responsabile Loredana Maniscalco Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Non previsto Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Assenza del responsabile Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari. Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari.
Informativa impianti alimentati a biomassa 2022 Area / Servizio : AREA VI - Assetto del territorio e del patrimonio / Ambiente Dove rivolgersi: Ufficio Ambiente Piazza dei Martiri, 1 - Pianoro (BO) Ricevimento su appuntamento Telefono: 051 6529129 Fax: 051 6529145 Documenti allegati informativa impianti a biomassa Responsabile del procedimento Responsabile Loredana Maniscalco Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Non previsto Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Assenza del responsabile Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari. Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari.
Hera ha costituito un fondo fughe acqua Area / Servizio : AREA VI - Assetto del territorio e del patrimonio / Ambiente Cos'è: Consulta il sito del Gruppo Hera per le specifiche Link Utili https://www.gruppohera.it/clienti/casa/casa_acqua/casa_acqua_fondo_fughe/3237.html Responsabile del procedimento Responsabile Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Non previsto Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Assenza del responsabile Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari. Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari.
Fuochi controllati Area / Servizio : AREA VI - Assetto del territorio e del patrimonio / Ambiente Cos'è: L'abbruciamento controllato è da eseguirsi secondo le modalità e i tempi indicati nell'ordinanza sindacale n. 150 del 2014 e comunicato telematicamente ai Vigili del Fuoco, al Comune ed ai Carabinieri Forestali tramite compilazione del modulo scaricabile al seguente indirizzo: Comunicazione abbruciamento controllato A chi è destinato: A tutti i cittadini Link Utili https://segnalazioneabbruciamenti.regione.emilia-romagna.it Documenti allegati Ordinanza n. 150 del 2014 Responsabile del procedimento Responsabile Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Non previsto Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Assenza del responsabile Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari. Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari.
Divieto di somministrazione di cibo e granaglie a piccioni e volatili in genere Area / Servizio : AREA VI - Assetto del territorio e del patrimonio / Ambiente Cos'è: Si ricorda ai cittadini che con Ordinanza Sindacale n. 293 del 10.06.2013 è vietata la somministrazione di cibo e granaglie a piccioni e volatili in genere, sia sul suolo pubblico che in aree private. Sono previste sanzioni a carico dei trasgressori. Chi può richiederlo: A tutta la cittadinanza Modalità di Attivazione: D'Ufficio Riferimenti legislativi (Normativa): Ordinanza n. 293 del 10.06.2013 Documenti allegati Ordinanza n. 293 del 10.06.2013 Responsabile del procedimento Responsabile Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Non previsto Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Assenza del responsabile Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari. Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari.
Amianto - Censimento e monitoraggio delle coperture degli edifici contenenti Area / Servizio : AREA VI - Assetto del territorio e del patrimonio / Ambiente Cos'è: Con ordinanza n. 34 del 21/03/2012 il Comune di Pianoro impone ai proprietari di immobili aventi coperture in amianto di presentare entro il 22/05/2012, la scheda di censimento predisposta dall’Ufficio Ambiente. Successivamente ed entro il 19/09/2012, il proprietario dovrà presentare una relazione di valutazione del rischio stimato in base allo stato di conservazione delle coperture. Conseguentemente l’Ufficio Ambiente indicherà le azioni da adottare e i tempi della loro realizzazione sulla base delle linee guida regionali. Modalità di Attivazione: A domanda Dove rivolgersi: Ufficio Ambiente Piazza dei Martiri, 1 - Pianoro (BO) Orario: su appuntamento Telefono: 051 6529129 Fax: 051 6529145 Riferimenti legislativi (Normativa): Ordinanza numero 34 del 23 marzo 2012 Documenti allegati Ordinanza numero 34 del 23 marzo 2012 ( Scheda censimento amianto Linee guida per la Valutazione dello stato di conservazione delle Coperture in Cemento-Amianto e per la Valutazione del rischio Responsabile del procedimento Responsabile Arch. Loredana Maniscalco Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Non previsto Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Assenza del responsabile Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari. Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari.
Allacciamento alla pubblica fognatura Area / Servizio : AREA VI - Assetto del territorio e del patrimonio / Ambiente Cos'è: L'Agenzia di ambito per i servizi pubblici di Bologna - ATO 5 è stata costituita dalla Provincia di Bologna e dai suoi 60 Comuni per occuparsi, secondo quanto prevedono le leggi nazionali e regionali, di indirizzo, monitoraggio e controllo di gestione nei settori delle risorse idriche e dei rifiuti solidi urbani. L'assemblea dell'Agenzia di ambito il 23/05/2007 ha approvato il Regolamento del Servizio Idrico Integrato che prevede che i cittadini richiedano l'allacciamento alla pubblica fognatura direttamente al gestore del servizio che per il Comune di Pianoro è Hera S.p.A sede di Bologna. Il costo dell'istruttoria varia a seconda del tipo di scarico come da listino prezzi del gestore. A chi è destinato: I cittadini devono consegnare a Hera S.p.A di Bologna il modulo che si trova nell'Allegato n. 1 al Regolamento compilato e corredato dalla tavola dello schema scarichi in duplice copia. Hera S.p.A. provvederà a rilasciare il nulla-osta allo scarico in pubblica fognatura. Modalità di Attivazione: A domanda Dove rivolgersi: Ufficio Ambiente Piazza dei Martiri, 1 - Pianoro (BO) Orario: mercoledì e sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,30 Telefono: 051 6529129 Fax: 051 6529145 Dove rivolgersi per l'erogazione del servizio: Hera S.p.A Viale Berti Pichat 2 Bologna Orario degli sportelli: da lunedì a giovedì dalle ore 8,00 alle 15,00; il venerdì dalle 8,00 alle 13,00 Telefono: numero gratuito da rete fissa 800999500 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle 18,00; il sabato dalle ore 8,00 alle 13,00. Da cellulare numero a pagamento 199199500. Moduli Collegati al Procedimento Richiesta allacciamento pubblica fognatura Responsabile del procedimento Responsabile Arch. Loredana Maniscalco Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Non previsto Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Assenza del responsabile Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari. Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Servizi Ambientali Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco Telefono: 0516529129 Fax: 0516529145 Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it Contatti: Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it Operatori: Antonella Vaccari - Geometra Margherita Merendino - Ingegnere Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari.