Cos'è:
L’art 1 commi 816-836 e 846-847 della L.160/2019 ha istituito il Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria.
Il nuovo canone sostituisce il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP), l’imposta comunale sulla pubblicità (ICP), diritti sulle pubbliche affissioni (DPA)
Chi può richiederlo:
Il canone è dovuto per due distinti presupposti:
a) l’occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico;
b) la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante mezzi pubblicitari installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico nel territorio comunale, ovvero all’esterno di veicoli adibiti ad uso pubblico o a uso privato.
A chi è destinato:
Procedimento amministrativo per il rilascio delle autorizzazioni pubblicitarie.
L’installazione di mezzi pubblicitari e la diffusione di messaggi pubblicitari sono soggette ad apposita autorizzazione rilasciata dallo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) presso l’Unione dei Comuni Valli Savena e Idice
Moduli Occupazione Suap
Per la pubblicità è previsto inoltre apposito
Regolamento che disciplina l'applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria.
Tipologie di impianti pubblicitari
I mezzi di effettuazione pubblicitaria sono disciplinati dall’art. 16 del Regolamento ( es. Insegne di esercizio, insegne pubblicitarie. Pubblicità su veicoli , Pubblicità varia etc...). Nel Regolamento sono disciplinate anche tutte le modalità relative al subentro , rinnovo, proroga, disdetta , modifica, decadenze ed estinzione del provvedimento di autorizzazione.
Modalità di Attivazione:
A domanda
Come si richiede :
Va presentata preventiva domanda all'ufficio competente volta ad ottenere il rilascio di apposita autorizzazione.
Documentazione rilasciata:
autorizzazione
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
Il canone va versato all’atto del rilascio dell’autorizzazione, secondo le modalità che saranno rese note dal Comune.
Costituisce causa ostativa al rilascio o rinnovo dell’autorizzazione l’esistenza di morosità del richiedente nei confronti del Comune per canoni pregressi afferenti l’occupazione.
Il pagamento del canone sulle pubbliche affissioni deve essere effettuato contestualmente alla richiesta del servizio.
Con Delibera di Giunta Comunale n. 35 del 28/04/2021 sono state approvate le tariffe
Riferimenti legislativi
(Normativa):
Dal 1/1/2021 per effetto della Legge di Bilancio 2020, art 1 commi dal 816 al 847 (L. n. 160 del 27 dicembre 2019) e' entrato in vigore il Canone Unico Patrimoniale che sostituisce la COSAP e Imposta Comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni.