Hub di Prossimità a Rastignano
𝐇𝐔𝐁 𝐃𝐈 𝐏𝐑𝐎𝐒𝐒𝐈𝐌𝐈𝐓𝐀̀ 𝐀 𝐑𝐀𝐒𝐓𝐈𝐆𝐍𝐀𝐍𝐎
Il Comune di Pianoro, in collaborazione con Confcommercio Ascom Bologna, Le Botteghe di Rastignano, Confesercenti Bologna e CNA Bologna, ha avviato l’iter per l’attivazione di un “hub di prossimità” a Rastignano: uno strumento innovativo utile al rilancio e alla valorizzazione del commercio di vicinato, nonché al miglioramento della qualità della vita e dell’attrattività della frazione.
La Regione Emilia-Romagna – con la L.R. n. 12 del 3 ottobre 2023 – ha introdotto gli “hub di prossimità”, definiti come aree capaci di accrescere la propria identità ed economia urbana grazie alle attività commerciali, ai pubblici esercizi e ai servizi. Si tratta, in sostanza, di zone con una naturale vocazione commerciale che, grazie a un’integrazione più ampia di funzioni e servizi, possono essere rivitalizzate e rese maggiormente attrattive.
Con grande soddisfazione, il Comune di Pianoro ha ricevuto la comunicazione ufficiale della Regione Emilia-Romagna circa la concessione di un contributo pari a 14.056,00 euro per la realizzazione dello studio di fattibilità dell’hub di prossimità a Rastignano. Il progetto, presentato insieme alle associazioni di categoria, punta a favorire il commercio locale e a migliorare la vivibilità degli spazi del centro, anche in vista delle importanti modifiche alla viabilità previste con l’apertura del nuovo nodo stradale. Pianoro è stato selezionato tra i 63 Comuni finanziati a livello regionale: un risultato che rappresenta un primo passo concreto verso un modello urbano più vicino alle esigenze di cittadini e attività economiche.
La fase di ascolto:
Ad agosto 2025 è partito lo studio di fattibilità. Per raccogliere idee e bisogni della comunità, viene ora avviata una fase di ascolto attraverso due questionari online, rivolti rispettivamente ai cittadini e alle attività commerciali di Rastignano.
👉 Questionario per i cittadini di Rastignano
👉 Questionario per le attività commerciali di Rastignano
I questionari resteranno compilabili fino al 16 ottobre 2025.
Un hub di prossimità può diventare un valido strumento per il rilancio del commercio e dell’economia locale, contribuendo a costruire una Rastignano più viva, attrattiva e a misura di comunità.