Favolando per le valli 2025 - Comune di Pianoro

archivio notizie - Comune di Pianoro

Favolando per le valli 2025

 
Favolando per le valli 2025

Per Pianoro Estate 2025, torna la rassegna teatrale "Favolando per le valli" giunta alla 20° edizione: un programma di spettacoli dal vivo che si svolgono all'aperto e destinati a un pubblico giovanissimo e per tutta la famiglia.
Tante le tecniche rappresentate, dal teatro d'attore, di narrazione, musicale, clownerie, animazione.

Fruire di uno spettacolo teatrale da vivo, "qui e ora", significa avere a che fare con un mezzo comunicativo straordinario che si esprime attraverso la parola, l'azione fisica, la voce, il canto, le scene, i costumi, le luci, le ombre.

Troverete il teatro in tutte le frazioni, l'ingresso è gratuito!
Direzione artistica di Associazione Ca' Rossa - Maurizio Sangirardi

Inizio spettacoli ore 21:15

  • Mercoledì 2 luglio 2025, ore 21:15 – Parco delle Querce - Botteghino di Zocca BUBBLE ON CIRCUS/EASY SHOW COOP presenta: L’uomo nella bolla.

    Uno spettacolo unico che combina la magia delle bolle di sapone con l’arte del clown, creando un viaggio poetico che incanterà spettatori di tutte le età. Attraverso una serie di scene piene di fantasia e umorismo, il pubblico si immerge in un mondo di bolle giganti, riflessi e colori, dove tutto è possibile. L’interazione costante con il pubblico rende ogni spettacolo un’esperienza irripetibile, dove bambini e adulti si lasciano trasportare dalla meraviglia e dalla risata. Vieni a scoprire l’incantevole universo dell’Uomo nella Bolla, dove poesia visiva e divertimento si fondono in perfetta armonia. L’artista Mariano Guz possiede dal 2018 due Guinness World Record. Età consigliata: Bambine/i dai 3 ai 10 anni. Genere: Bolle di sapone

  • Mercoledì 9 luglio 2025, ore 21:15 – Teatro Le Rose - Pianoro Vecchio AMBARADAN TEATRO presenta: I Peppi e la Principessa "Maicontenta"

    Una principessa capricciosa è "mai contenta" dei tentativi dei suoi cortigiani di farla felice. Ci hanno provato inutilmente il giullare, il cuoco e un principe, tanto ricco quanto gonzo. Ma… ad un tratto ecco arrivare uno straccione… tra i due nasce una grande amicizia che consente alla Principessa di scoprire che la felicità nasce dalla generosità. Età consigliata: Bambine/i dai 4 anni Genere: Teatro d’attore. Si informa che i posti disponibili all'interno del Teatro sono max 99 e che i posti a sedere sono prioritariamente per le bambine e i bambini

  • Mercoledì 16 luglio 2025, ore 21:15 – Piazza Piccinini - Rastignano ECCENTRICI DADARÒ presentano: Scordàti

    Tre clown, un tempo grandi stelle del leggendario Circo INCOMICA, vivono ormai da anni nella loro vecchia roulotte, circondati da attrezzi, ricordi e cianfrusaglie del passato. Una mattina come tante, al suono della sveglia, si preparano per una nuova partenza… ma il magico tendone è già sparito, dimenticandoli alle spalle. Intrappolati nel loro carrozzone, i tre amici trasformano l’attesa in un’occasione di gioco. Età consigliata: Bambine/i dai 5 anni Genere: Teatro d’attore, clownerie

  • Mercoledì 23 luglio 2025, ore 21:15 – Piazzale della Chiesa di San Giovanni Battista - Livergnano FANTATEATRO/ALTOMUSIC presentano: Favole in valigia

    Due simpatici personaggi fanno viaggiare il pubblico attraverso i paesi del mondo. Da una magica valigia, infatti, usciranno favole di molti paesi: Cina, Iran, Romania, Nigeria… Un’occasione per conoscere culture di luoghi lontani e vicini attraverso tecniche narrative diverse. E per viaggiare, tutti assieme, con la fantasia! Età consigliata:Bambine/i dai 4 anni Genere: Teatro di narrazione

  • Giovedì 28 agosto 2025, ore 21:15 – Parco Marco Biagi - Pianoro Capoluogo COMPAGNIA TEATRABILE presenta: Che paura Barbablù

    Lo spettacolo, partendo dalla struttura della fiaba trascritta da Perrault, recupera elementi tratti dalle storie della tradizione popolare abruzzese. Si parte da una serrata narrazione animata: “Riuscirà la giovane e avventata moglie a sfuggire alla lama dello spaventoso marito?”. Una logica a-logica sospinge lo spettacolo: ogni possibile linguaggio è messo in discussione, tutto è finto, tutto è visibile, svelato… e tutto è improbabile. Tutto, d’altro canto, è veloce, quel tanto che serve a frustrare i sensi e ad abbandonarsi al flusso del racconto. Età consigliata: Bambine/i dai 4 anni Genere: Teatro visuale

  • Mercoledì 3 settembre 2025, ore 21:00 – Parco G. Nannetti – Pian di Macina RULAS QUETZAL presenta: Cuauhtli (L’aquila)

    La piazza si trasforma e diventa una giungla. Un messicano “azteca” ci svela un ancestrale rituale d’iniziazione. Il fuoco e il ritmo dei suoi tamburi ci avvolgono e ci trasportano in un viaggio immaginario nella sua terra, lontana nel tempo e nello spazio. Non è uno spettacolo sul fuoco, è un rito che ha come attore principale il fuoco. Età consigliata: Bambine/i dai 4 anni Genere: Spettacolo visuale

Per informazioni:
Ufficio Cultura

telefono 0516529105 - 0516529137
email servizio.cultura@comune.pianoro.bo.it 
Facebook ComunePianoroEventiCulturali | instagram comunepianoro

 
 

 


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (57 valutazioni)