Cos'è:
Il servizio di trasporto scolastico funziona per l'intero anno scolastico, dal lunedì al sabato, con quattro scuolabus di cui due attrezzati per trasporto handicap.
Gli studenti vengono prelevati e riaccompagnati in punti di raccolta, che vengono distribuiti sul territorio in prossimità delle loro abitazioni.
Fermate, percorsi e orari mutano di anno in anno in funzione dei bisogni rilevati. Una volta accolte le domande viene elaborato il piano dei trasporti.
Chi può richiederlo:
Alunni iscritti ai servizi scolastici statali del territorio. Sono esclusi i residenti nel capoluogo frequentanti le scuole del Capoluogo.
A chi è destinato:
Verrà data priorità di accesso al servizio di trasporto scolastico ai bambini di:
- scuola primaria.
- scuola infanzia: il servizio (con accompagnatore) è garantito qualora le tratte della scuola dell'obbligo prevedano già i percorsi richiesti;
- scuola secondaria di primo grado: il servizio è garantito nelle zone non servite dal trasporto pubblico Tper
Modalità di Attivazione:
A domanda
Come si richiede :
Occorre essere in possesso di una identità digitale Spid ed effettuare l' iscrizione on line cliccando sul link
Tempi:
Accettazione della richiesta immediata, se la residenza del richiedente rientra nel percorso già definito del servizio di trasporto.
Per le nuove richieste comportanti modifiche al piano trasporti verrà comunicata l'ammissione al servizio previa verifica di fattibilità.
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
Art. 3 comma 3 del Regolamento prevede:
Una retta forfettaria annuale da corrispondere in due soluzioni:
- la prima entro il 30 settembre
- la seconda entro il 31 gennaio
La prima tranche è dovuta, indipendentemente dall’ utilizzo del servizio, salvo ritiro pervenuto entro il 15 settembre 2021.
L'utilizzo inferiore ai 5 mesi, se comunicato in fase di iscrizione, o legato ad iscrizione tardiva in corso d'anno, da’ diritto alla riduzione del 30% sull'importo annuale.
Dove rivolgersi:
Ufficio Scuola
Via Carducci 1 - Pianoro (Bo)
Orario: lunedì 9.00 - 12.30
mercoledì mattina 9.00 - 12.30 | pomeriggio 15.00 - 17.00
Gli uffici ricevono su appuntamento
Documenti da presentare:
DELEGHE PER IL RITIRO:
le famiglie che avessero necessità di far ritirare i bambini alla fermata da persone diverse dai genitori, dovranno tassativamente consegnare all'autista la copia del documento di identità del delegato.
Riferimenti legislativi
(Normativa):
Legge Regionale n. 26 del 08/08/2001;
L. Quadro n. 21/92;
D.M. 31/01/1997 "nuove disposizioni in materia di trasporto";
Note:
Per l'anno scolastico 2021/22 il servizio di ritorno per la scuola secondaria di primo grado è garantito alle ore 14.00.
Per quanto riguarda le classi Primaria a moduli (uscita ore 12.50) è necessario acquistare i buoni pasto in ufficio economato per pranzare in mensa in attesa dello scuolabus