Cos'è:
Il compostaggio domestico consente ai cittadini di recuperare i propri rifiuti organici (erba, potature e scarti di cucina) per produrre, dalla decomposizione naturale dei rifiuti, un terriccio fertilizzante detto "compost" che si può impiegare nell'orto, in giardino e nelle piante in vaso. Si tratta di una scelta che oltre a produrre un certo risparmio economico diretto risulta molto utile per la tutela dell'ambiente: diminuendo i volumi di rifiuti, calano i costi di smaltimento e si rallenta l'esaurimento delle discariche.
I cittadini che effettuano il Compostaggio domestico (mediante buchi nel terreno, cumuli o compostiere) hanno diritto alla riduzione del 10% della tassa sui rifiuti.
I requisiti dei richiedenti sono: la residenza nel Comune di Pianoro e la possibilità di collocare la compostiera in giardini privati di pertinenza dell'abitazione (non condominiali).
Per mantenere la riduzione della tassa sui rifiuti, i richiedenti si impegnano ad accettare il controllo da parte del Comune di Pianoro del corretto e continuato uso delle compostiere e del compostaggio, pena la decadenza dal beneficio.
Chi può richiederlo:
I cittadini che effettuano il compostaggio possono ottenere la riduzione del 10% della Tassa sui rifiuti presentando richiesta su apposito modulo scaricabile qui o in distribuzione presso il Comune di Pianoro in Piazza dei Martiri 1, al centralino (piano terra) o presso l'Ufficio Ambiente (secondo piano), tutti i giorni feriali dalle ore 8,30 alle ore 12,30
Modalità di Attivazione:
A domanda
Dove rivolgersi:
Ufficio Ambiente - Piazza dei Martiri, 1 - Pianoro (BO)
Ricevimento su appuntamento