La piralide del bosso - Comune di Pianoro

Guida ai servizi - Comune di Pianoro

La piralide del bosso

  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

  • Titolare del potere sostitutivo: Non previsto
  • Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Assenza del responsabile
  • Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria: Servizi Ambientali

  • Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco
  • Telefono: 0516529129
  • Fax: 0516529145
  • Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it
  • Contatti:
    Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro
    antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it
    margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it
  • Operatori:
    Antonella Vaccari - Geometra
    Margherita Merendino - Ingegnere
    Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo
    Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo
  • Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari.
  • Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: Servizi Ambientali

  • Responsabile dell'ufficio: Arch. Loredana Maniscalco
  • Telefono: 0516529129
  • Fax: 0516529145
  • Email: servizio.ambiente@comune.pianoro.bo.it
  • Contatti:
    Piazza dei Martiri 1 - CAP 40065 Pianoro
    antonella.vaccari@comune.pianoro.bo.it
    margherita.merendino@comune.pianoro.bo.it
  • Operatori:
    Antonella Vaccari - Geometra
    Margherita Merendino - Ingegnere
    Silvia Stoppioni - Istruttore Amministrativo
    Ornella Ricciardi - Istruttore Amministrativo
  • Orari: ll ricevimento del pubblico avviene esclusivamente previo appuntamento da concordare direttamente con la Geom. Vaccari.
Cos'è: A seguito delle numerose segnalazioni pervenute al Servizio Fitosanitario di piante di bosso attaccate dalla piralide Cydalima perspectalis, si allega scheda informativa sull'insetto e sulle opportune misure di lotta, per favorirne ampia diffusione.
La piralide del bosso è una specie nuova per i nostri ambienti ed è particolarmente aggressiva: può defogliare completamente e in poco tempo intere piante e siepi. Una sua diffusione incontrollata metterebbe a rischio la sopravvivenza stessa del bosso, pianta ornamentale tipica del giardino all'italiana, molto diffusa in parchi, giardini e aree cimiteriali.

Chi può richiederlo: I cittadini che ne abbiano necessità
Modalità di Attivazione: A domanda
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (576 valutazioni)