Il servizio per la difesa civica - Comune di Pianoro

archivio notizie - Comune di Pianoro

Il servizio per la difesa civica

 
Il servizio per la difesa civica

Il Difensore civico rappresenta uno strumento di tutela dei diritti dei cittadini, è un organo autonomo e indipendente che vigila sul buon andamento e l’imparzialità della Pubblica Amministrazione secondo i criteri di legalità, trasparenza, efficienza, efficacia ed equità.
Si può rivolgere al Difensore civico chiunque ritenga di essere danneggiato nei suoi diritti e interessi da comportamenti o atti di una Pubblica Amministrazione (come Regione, Province, Comuni, gli uffici dello Stato, Ausl, ecc...) o da un concessionario di servizi pubblici (come energia elettrica, gas, ecc...) operante nel territorio regionale.

Dopo aver ricevuto la richiesta e analizzato la pratica, il Difensore esprime un parere motivato sulla controversia per chiarire al segnalante l’azione dell’Ente o per suggerire all’Ente una diversa soluzione ai problemi riscontrati dai cittadini. Suggerisce infine le iniziative da intraprendere e a chi rivolgersi se la questione non è di sua competenza.
Può essere consultato in materia di sanità e ospedali, disabilità, immigrazione e disoccupazione, pensioni, invalidità civile, inabilità al lavoro (INPS, INAIL),  trasporti e viabilità, servizi pubblici (come come energia elettrica, gas e acqua), opere pubbliche, piani comunali e traffico, procedimenti amministrativi e diritto di accesso agli atti, ambiente (es. tutela del suolo e rifiuti), cultura, istruzione e formazione, ecc...
Non può intervenire nelle questioni tra privati (compresi i rapporti di lavoro), assistere il cittadino in giudizio, effettuare sopralluoghi, ispezioni, perizie o valutazioni tecniche, interrompere con il suo intervento i termini di un procedimento, applicare sanzioni, intervenire nelle questioni che riguardano la magistratura, le forze dell’ordine e l’esercito.
Il servizio è completamente gratuito e aperto a tutti, senza distinzione alcuna, possono rivolgersi al Difensore sia cittadini residenti che stranieri, in forma singola o associata e non sono necessarie particolari formalità.

Per approfondimenti (Cos'è e cosa fa, A chi si rivolge, Come contattarlo) si può accedere tramite i link diretti alle pagine dedicate sul sito della Regione Emilia-Romagna. Dal 1° Ottobre 2021 la Regione ha anche attivato una piattaforma per presentare le richieste direttamente online compilando apposito form di nome AIDefendo.

Il Comune di Pianoro si avvale del Servizio di difesa civica effettuato dal Difensore Civico Regionale, tramite la convenzione sottoscritta con l'assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, che è attualmente in fase di rinnovo per il prossimo triennio stante la scadenza al 31 dicembre 2025 di quella attuale.

A partire dal 1^ marzo 2022 è stato attivato lo sportello informativo sulla difesa civica presso il servizio accoglienza/centralino, dove è disponibile anche materiale informativo inerente il Servizio Diritti dei cittadini - Difensore civico.


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (16 valutazioni)