Whistleblowing - Estensione al cittadino e ad altri soggetti interessati degli strumenti per la segnalazione al Responsabile della prevenzione della corruzione di condotte illecite riconducibili all'operato dell'amministrazione - Comune di Pianoro

Altri contenuti | Prevenzione della corruzione | Whistleblowing - Estensione al cittadino e ad altri soggetti interessati degli strumenti per la segnalazione al Responsabile della prevenzione della corruzione di condotte illecite riconducibili all'operato dell'amministrazione - Comune di Pianoro

Whistleblowing - Estensione al cittadino e ad altri soggetti interessati degli strumenti per la segnalazione al Responsabile della prevenzione della corruzione di condotte illecite riconducibili all'operato dell'amministrazione

(riferimenti: art. 54bis del d.lgs. n. 165/2001, linee guida Anac, deliberazione G.C. 31/2019)

Il "Whistleblowing" (termine avente il significato di "soffiata") è stato introdotto anche in Italia come strumento in grado di consentire ai membri di un'organizzazione di contribuire in maniera concreta alle politiche di trasparenza, legalità, efficienza e prevenzione della corruzione, prevedendo la tutela del dipendente che segnali condotte illecite di cui sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro. Al fine di garantire la tutela e la riservatezza dell'identità del segnalante e la sicura ed efficiente gestione delle segnalazioni, il Comune di Pianoro ha reso disponibile ai propri dipendenti una piattaforma informatica dedicata (piattaforma Whistleblowing Ancitel).

L'amministrazione ha però ritenuto opportuno estendere a collaboratori o consulenti, inclusi i  collaboratori o lavoratori delle imprese realizzatrici di opere o fornitrici di beni o servizi in favore dell'amministrazione comunale, nonché ai cittadini in genere, la possibilità di segnalare direttamente condotte illecite al Responsabile della prevenzione della corruzione con modalità che, pur senza le specifiche garanzie previste per i dipendenti pubblici dall'art. 54bis del d.lgs. n. 165/2001, consentano di accrescere quanto più possibile i i livelli di riservatezza della comunicazione. Per questo è stato approntato uno specifico modulo editabile e scaricabile dal sito, da inviare debitamente compilato al Responsabile della prevenzione della corruzione del Comune di Pianoro con le modalità sotto indicate. La segnalazione dovrà riferirsi esclusivamente a situazioni di illecito (fatti di corruzione e altri reati contro la pubblica amministrazione, fatti di supposto danno erariale o altri illeciti amministrativi, fatti che - a prescindere dalla rilevanza penale - configurino malfunzionamenti amministrativi a causa dell'uso a fini privati delle funzioni attribuite) riconducibili all'operato del Comune di Pianoro, e non dovrà pertanto riguardare rimostranze di carattere personale o situazioni attinenti la disciplina dei rapporti contrattuali per le quali occorrerrà invece fare riferimento ai previsti differenti strumenti di tutela.

Il modulo compilato, unitamente a copia del documento di identità del segnalante, potrà:

- essere inviato a mezzo di posta elettronica alla casella mail del Responsabile della prevenzione della corruzione indicata sul modulo stesso;

- fatto pervenire all'ufficio protocollo (Comune di Pianoro - Piazza dei Martiri, 1 - 40065 Pianoro- BO) in busta chiusa recante in evidenza l'indicazione "Segnalazione whistleblowing - Riservato". L'ufficio Protocollo si limiterà ad apporre il timbro datario sulla busta e a consegnarla direttamente al Responsabile della prevenzione per le valutazioni di pertinenza inclusa la successiva acquisizione, al pari delle segnalazioni pervenute con la modalità di trasmissione elettronica, nel sistema di gestione documentale a mezzo di registrazione riservata.

I lavoratori o i collaboratori di un'impresa fornitrice di beni o servizi o di un'impresa che realizza opere in favore dell'amministrazione pubblica, potranno segnalare le condotte illecite anche all'Autorità Nazionale Anticorruzione mediante l'applicazione on line messa a disposizione dalla stessa autorità tramite il proprio portale internet o all'indirizzo della rete Tor (protocollo di rete onion routing per la comunicazione anonima in Internet).

I dipendenti del Comune di Pianoro, per la segnalazione di condotte illecite di cui siano venuti a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro, potranno avvalersi della procedura descritta nella specifica pagina informativa.

 

Strumento per la segnalazione da parte di cittadini ed altri soggetti interessati delle condotte illecite riconducibili all'operato dell'amministrazione

Modulo per la segnalazione di condotte illecite 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (329 valutazioni)